Sommario

Escursioni sull'Etna in 4x4 | Prenota la tua avventura in fuoristrada

CataniaEscursioni sull'EtnaEscursioni sull'Etna in 4x4

Escursioni sull'Etna in 4x4 | Prenota ora una gita sull'Etna

Scopri tutto il fascino dell'Etna in un'avventura in 4x4 o in quad. Percorri sentieri accidentati, visita antichi crateri e ammira panorami dello splendido territorio siciliano. Questa esperienza offre una prospettiva unica sull'aspro terreno vulcanico e sulla sua affascinante geologia.

























Escursioni sull'Etna in 4x4 | Visita Etna

Biglietti per la funivia dell'Etna e tour 4x4 sulla vetta
Validità estesa
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Tour guidato
Altri dettagli
a partire da
90 €
Trekking guidato dell'Etna
Cancellazione gratuita
Biglietti per cellulari
5 h
Tour guidato
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
a partire da
60 €
Da Taormina: trekking guidato sull'Etna
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
7 h 30 min - 8 h
Tour guidato
Altri dettagli
a partire da
42 €
Escursione sui crateri sommitali dell'Etna
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
5 h
Altri dettagli
a partire da
60 €

Tour in 4x4 sull'Etna: come prenotare

Degli escursionisti scendono da un veicolo 4x4 durante un tour guidato sull'Etna, in Sicilia.
  • Punto di partenza: i tour in 4x4 partono dal Rifugio Sapienza o dalla stazione della funivia sul versante meridionale, oppure da Piano Provenzana sul versante settentrionale.
  • Durata: in genere il tour dura 5 ore e offre un'esperienza completa del paesaggio dell'Etna.
  • Posti a sedere: a seconda delle dimensioni del veicolo, i tour in 4x4 possono ospitare da 4 a 7 persone, garantendo un'esperienza confortevole e piacevole per piccoli gruppi o famiglie.
  • Prezzi: i tour in 4x4 partono da 60 euro a persona. I prezzi possono variare in base alle dimensioni del gruppo e alle opzioni selezionate.
  • L'esperienza: i tour in 4x4 sono una soluzione pratica per ammirare gli splendidi paesaggi del vulcano, raggiungendo, a volte, anche la sommità. Durante questa avventura potrai ammirare crateri vulcanici passando da terreni accidentati, con panorami mozzafiato sullo sfondo. Inoltre, grazie a una guida esperta, scoprirai i segreti dell'Etna, dalla sua attività vulcanica alla sua geologia.

Come scegliere il tour sull'Etna in 4x4 più adatto a te

Una jeep si inerpica sul terreno accidentato dell'Etna durante un tour guidato.

Tour in 4x4 + Funivia

Ideale per: chi ama la natura e le avventure

Guida: sì

  • Sali sempre più in alto: aggiungi al tour in 4x4 un viaggio in funivia per salire sulla cima dell'Etna, dove ammirare i crateri e paesaggi mozzafiato.
  • Aggiungi attività: aggiungi al tour in 4x4 altre esperienze come una degustazione di vino in una cantina locale.

Tour sull'Etna consigliati:

  • Biglietti per funivia e tour in 4x4 della vetta dell'Etna
  • Tour guidato in 4x4 dell'Etna con degustazione di vino
Un gruppo di escursionisti su un sentiero sull'Etna

Tour in 4x4 + Escursione

Ideale per: escursionisti esperti e avventurosi
Guida: sì

  • Visita panoramica: attraversa campi di lava, crateri e foreste su un veicolo 4x4 in compagnia di guide esperte.
  • Escursioni sulla vetta: alcuni tour offrono l'opportunità di fare trekking fino alla vetta dopo aver fatto un giro in 4x4 fino a 2.900 metri.

Tour sull'Etna consigliati

  • Escursioni guidate sull'Etna
  • Escursioni sulla vetta del cratere dell'Etna

Il periodo migliore per fare un'escursione sull'Etna

  • Da fine primavera a inizio estate (maggio-giugno): le temperature sono miti e i paesaggi accoglienti, sono quindi l'ideale per una visita nella massima tranquillità. I sentieri sono sgombri e non c'è troppa gente.
  • Periodo di punta (luglio-agosto): il clima caldo e le tante ore di luce offrono condizioni eccellenti per le escursioni in vetta e in 4x4. È il periodo perfetto se ami l'avventura, ma aspettati una maggiore affluenza turistica.
  • Autunno (settembre-ottobre): le temperature rinfrescano, la folla diminuisce e il paesaggio cambia, l'esperienza è decisamente più tranquilla.
  • Inverno (dicembre-marzo): i pendii dell'Etna si coprono di neve, trasformandosi in un magico paese delle meraviglie. Per quanto incantevole, l'accesso alle quote più alte può essere limitato.

Domande frequenti sui tour in 4x4 sull'Etna | Prenota un'escursione sull'Etna

Vista l'attività dell'Etna, i tour in 4x4 sono sicuri?

Sì, i tour sono progettati mettendo la sicurezza al primo posto. Gli operatori monitorano attentamente l'attività vulcanica e pianificano gli itinerari di conseguenza. Le guide, inoltre, sono esperte e ben preparate sui protocolli di sicurezza.

Devo prenotare il tour sull'Etna in 4x4 in anticipo?

Per avere la certezza di trovare posto, magari durante un orario specifico, ti consigliamo di prenotare i tour in 4x4 sull'Etna con almeno 2-4 settimane di anticipo, soprattutto durante i mesi estivi.

Serve un abbigliamento o un'attrezzatura speciale per visitare l'Etna?

Indossa scarpe comode e robuste e vestiti a strati, poiché le temperature possono variare. Protezione solare, cappelli e bottiglie d'acqua sono essenziali, soprattutto nei mesi più caldi. Alcuni tour forniscono caschi o giacche per attività specifiche.

Ci sono limitazioni di età o fisiche per i tour sull'Etna in 4x4?

Generalmente questi tour sono adatti alle famiglie, ma tieni presente che il terreno è accidentato e parte del percorso è fuoristrada. Verifica con il tour operator se sono previste restrizioni specifiche per età o capacitò motoria.

Durante le escursioni sull'Etna c'è una guida?

Sì, nella maggior parte dei tour in 4x4 è presente una guida professionista che ti spiega la geologia, la storia e l'attività recente dell'Etna, e garantisce inoltre che il viaggio si svolga in sicurezza.

Che succede se le condizioni climatiche non permettono di fare un'escursione sull'Etna?

In caso di condizioni meteorologiche avverse o attività vulcanica i tour possono essere modificati o riprogrammati.

Posso arrivare sulla cima dell'Etna con un tour in 4x4?

Le visite in vetta dipendono da norme di sicurezza specifiche e dall'attività vulcanica. Molti tour si spingono fino alla quota consentita, ma non raggiungono effettivamente la vetta.